Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Biblioteca comunale 'Antonio De Santis'

La Biblioteca comunale 'Antonio De Santis' è una risorsa culturale di grande importanza presente nel comune di Lallio, in provincia di Bergamo, nella regione Lombardia. Fondata nel 1978, la biblioteca si trova all'interno del Palazzo comunale e si pone come punto di riferimento per tutti gli abitanti del paese e non solo.

All'interno della Biblioteca comunale 'Antonio De Santis' è possibile trovare una vasta selezione di libri, riviste, documenti storici e materiali multimediali, che coprono una vasta gamma di argomenti e interessi. Grazie alla sua ampia collezione, la biblioteca è in grado di soddisfare le esigenze di lettori di tutte le età e gusti.

La struttura della biblioteca è accogliente e ben organizzata, con spazi dedicati alla lettura e alla consultazione dei materiali. Il personale è sempre disponibile ad aiutare i visitatori nella ricerca di libri specifici o nell'uso delle risorse disponibili.

La Biblioteca comunale 'Antonio De Santis' promuove attivamente la cultura e la lettura attraverso l'organizzazione di eventi, laboratori e incontri con autori. Grazie a queste iniziative, la biblioteca si conferma come un centro culturale vivace e dinamico, sempre attento alle esigenze della comunità.

Per accedere ai servizi della biblioteca, è sufficiente iscriversi gratuitamente e presentare un documento d'identità. I prestiti dei materiali sono gratuiti e consentono ai lettori di portare a casa i libri per un determinato periodo di tempo.

In conclusione, la Biblioteca comunale 'Antonio De Santis' rappresenta una risorsa preziosa per la comunità di Lallio e un punto di incontro per tutti coloro che amano la cultura e la lettura. Grazie alla sua vasta collezione e alle iniziative culturali proposte, la biblioteca si conferma come un luogo di valore per la promozione della cultura e dell'educazione.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.